Servizio di maggior tutela

È il servizio di fornitura dell'energia elettrica a condizioni economiche e contrattuali stabilite dall'Autorità per l'energia. Il cliente domestico e le piccole imprese (per PMI si intendono le imprese con meno di 50 addetti e un fatturato annuo non superiore a 10 milioni di euro alimentate in bassa tensione-BT) sono servite alle condizioni di maggior tutela se non hanno cambiato fornitore o se rimangono senza fornitore di elettricità sul Mercato Libero (per esempio in seguito a fallimento di quest'ultimo).

I clienti che hanno scelto di passare sul Mercato Libero possono, comunque, scegliere di tornare al Servizio di Maggior Tutela, rispettando i termini e le modalità di recesso dal contratto con il proprio fornitore. Le condizioni economiche applicate nel Mercato di Maggior Tutela sono aggiornate trimestralmente da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), già AEEGSI. A partire dal 1º Luglio 2010, come previsto da ARERA, sono applicati gradualmente a tutti i clienti domestici i “nuovi prezzi biorari” che saranno differenziati in relazione all’orario di utilizzo dell’energia elettrica.

Documenti: